Noleggio sabbiatrici
Presso il nostro centro abbiamo sabbiatrici a secco e ad acqua, sia ad alta che a bassa pressione, disponibili per aziende e privati.
Sebbene la sabbiatura a livello funzionale sia una procedura semplice, è la richiesta noleggio che più ci crea problemi coi clienti perché complessa nel campo di applicazione e nei risultati. Il vecchio adagio "l'abito non fa il monaco" è sempre valido, anche nel mondo del lavoro: non si diventa professionisti impugnando un'attrezzo specifico.
Capire quando conviene sabbiare, dove sabbiare, quale sabbiatrice usare, quale sarà il risultato, quanto tempo occorre, e quanta sabbia si consuma, sono parametri non definibili né quantificabili se non a un occhio esperto. Abbiamo a disposizione a noleggio sia sabbiatrici a secco, ovvero dove la sabbia viene sparata tramite il flusso d'aria generato da un compressore, sia sabbiatrici a umido - idrosabbiatrici, ovvero dove la sabbia viene sparata tramite il flusso d'acqua generato da una idropulitrice a scoppio ad alta pressione.
SABBIATRICE COLIBRÌ a secco

La sabbiatrice Colibrì dà il meglio di sè nei lavori di fino dove si necessita di controllo del processo, ma si possono fare lavori più professionali anche ad esempio la sabbiatura travi sebbene va detto che ciò costituisce un compromesso rispetto alle ingombranti attrezzature ad alta pressione. Non avremo ancora la forza e il volume di lavoro della ACF SR50 ma comunque i risultati saranno notevoli e l'attrezzatura sarà trasportabile con comodità anche in auto (con ovvii limiti) e utilizzabile più comodamente, oltre al costo di noleggio notevolmente inferiore.
La sabbiatrice Colibrì per via dell'ugello stretto utilizza abrasivi estremamente fini, quali il Garnet mesh 120 che solitamente forniamo nel nostro centro, essendo di difficile reperibilità. link Colibrì
SABBIATRICE ACF SR50 a secco

Con una sabbiatrice ad alta pressione come la SR50, tuttavia, c'è certezza di ottenere il risultato desiderato in ogni situazione, differentemente dalla sabbiatrice a bassa pressione che, proprio per questo, va considerata un compromesso e non una sostituta nei lavori per grandi superfici.
Questa sabbiatrice va utilizzata obbligatoriamente col casco integrato per proteggere l'utilizzatore dalla sabbia e dai residui di lavorazione. Lavora a 2200lt/min e richiede quindi competenza ed impegno. Utilizza sabbie grezze di facile reperibilità consigliata massima grana 0.8. link sabbiatrice | link motocompressore
IDROSABBIATRICE AD ACQUA

Sconsigliata ovviamente dove l'acqua non andrebbe usata ovvero su metalli o legno, anche se in alcuni casi il suo utilizzo è obbligatorio per vari motivi, ad esempio: 1) è facilmente trasportabile anche in auto; 2) non richiede corrente elettrica; 3) non fa polvere, e se avete visto in azione una sabbiatrice a secco (vd. video allegato) capirete bene cosa significa. link idropulitrice a scoppio | link idropulitrici